{"id":1250,"date":"2011-09-25T23:04:07","date_gmt":"2011-09-25T21:04:07","guid":{"rendered":"https:\/\/giovanile.carnico.it\/?p=1250"},"modified":"2011-09-28T11:44:13","modified_gmt":"2011-09-28T09:44:13","slug":"ovarese-campione-juoniores-2011","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/giovanile.carnico.it\/2011\/09\/25\/ovarese-campione-juoniores-2011\/","title":{"rendered":"Ovarese campione Juoniores 2011"},"content":{"rendered":"
OVARESE<\/strong> CAVAZZO<\/strong> ARBITRO.<\/strong> Canci di Tolmezzo (Facchin-Agostinis).<\/p>\n MARCATORE.<\/strong> Nella ripresa al 35\u2019 Pochero.<\/p>\n Timau.<\/strong> C\u2019\u00e8 voluta una prodezza di Pochero, per decidere una finale del Torneo Juniores molta contratta per buona parte della sua durata con le due squadre a dimostrarsi molto concentrate in fase difensiva mentre i rispettivi reparti avanzati hanno creato ben poche palle gol e le conclusioni sono giunte solo attraverso tiri da lunga gittata che mai sono riusciti ad impensierire i due portieri. Nel primo tempo per annotare il primo tiro in porta bisogna
\n
\nOVARESE 1
\nCAVAZZO 0<\/strong><\/p>\n
\nPellizzotti (Cedolini), Gloder (Giacomo Cimenti), Agarinis, Agostinis, Del Fabbro, Romano, Pochero, Gabriele Cimenti, Paolo Gonano, De Antoni, Manuel Gonano.
\nAll. Di Qual.<\/p>\n
\nFedele, Kevin Iob, Erick Mentil (Boria), Alessio Mentil,
\nRainis, Comelli (Armanelli), Matteo Iob, Sferragatta, Mazzolini, Rossi, Zamolo.
\nAll. Lodovico Iob. <\/p>\n
\nattendere il 15\u2019 quando una punizione di Sferragatta termina
\ndi poco sopra la traversa, poi al 21\u2019 Mazzolini sbaglia da
\nposizione favorevole un facile rasoterra. La riposta ovarese
\ncon un calcio da fermo di Paolo Gonano che Pellizzotti
\npara in due tempi. Nella ripresa Ovarese pi\u00f9 intraprendente
\ned al 10\u2019 un colpo di testa di De Antoni termina di poco a
\nlato, poi al 26\u2019 altra inzuccata imprecisa da parte di Del
\nFabbro. L\u2019episodio chiave giunge al 35\u2019 sugli sviluppi di
\nuna punizione decentrata di Paolo Gonano che viene respinta
\ndalla difesa viola ma sulla palla si avventa Pochero il quale
\ntrova il rasoterra imparabile. Al 44\u2019 palo di Gabriele Cimenti e sull\u2019azione successiva Cavazzo al pareggio con Mazzolini ma l\u2019arbitro Canci annulla per fuorigioco dello stesso attaccante viola ma la decisione viene animatamente contestata dalla panchina viola, quindi il triplice fischio ed il via ai festeggiamenti di tutto l\u2019entourage biancoazzurro per il secondo consecutivo il titolo.<\/p>\n