
Con un perentorio 13-1 sulla Moggese, la Nuova Tarvisio infila la quarta vittoria in altrettante partite. Il Villa però tiene il passo, e vince sul Real IC con un rotondo 4-0.

Con un perentorio 13-1 sulla Moggese, la Nuova Tarvisio infila la quarta vittoria in altrettante partite. Il Villa però tiene il passo, e vince sul Real IC con un rotondo 4-0.

Saranno Arta Terme e Pontebbana le due finaliste che giovedì prossimo nella notturna di Ravascletto (inizio ore 20.00) si giocheranno il titolo e l’aggiudicazione del Trofeo dedicato a Pier Alberto Morassi.

La terza giornata del campionato giovanissimi conferma al comando il duo Nuova Tarvisio-Villa con entrambe le squadre a cogliere bottino pieno in trasferta.

Risultati e classifica dopo l’ultimo turno della fase a gironi.

Dopo due giornate di campionato solo due squadre a punteggio pieno: Nuova Tarvisio e Villa, mentre la partita Moggese-Mobilieri per la concomitante tradizionale festa della “Magia del legno” di Sutrio è stata rinviata a data da destinarsi.

Nonostante i due pareggi nel recupero con la Nuova Tarvisio e con i Mobilieri, l’Arta Terme si è assicurata il primo posto dopo la prima fase in quanto gli scontri diretti con l’Ovarese sono nettamente a suo favore.

Leggi tutto

A tre giornate dal termine della fase eliminatoria, Arta Terme ed Ovarese sono già le due prime semifinaliste, mentre per le altre due squadre sarà lotta serrata tra Cavazzo, Mobilieri, Pontebbana e Real Ic.

La capolista Arta Terme posticipa a lunedì 31 agosto la sua trasferta in casa del fanalino Nuova Tarvisio ma la sua leadership non viene intaccata pur di fronte alla larga vittoria dell’Ovarese nei confronti del Real Ic trafitto da D’Andrea, Romanin, il rigore di Pochero e la doppietta di Polonia; per i biancorossi di mister Clapiz reti di Fior e Cleva.

A quattro giornate dal termine della prima fase l’Arta Terme respinge l’assalto dell’Ovarese vincendo lo scontro diretto così portando a 5 i punti di vantaggio sulla formazione di mister D’Andrea. Vantaggio termale nel primo tempo con Radina a sorprendere il portiere ospite dai 20 mt, quindi nella ripresa pareggio ovarese con un colpo di testa di Cimenti, poi di nuovo avanti i termali con un’azione personale di Cassutti ed una inzuccata di Candoni Daniel.